Oltre al progetto riabilitativo nel senso più esteso del termine e successivo all'evento patologico o traumatico, all'Istituto San Celestino esistono molti servizi sanitari rivolti al cittadino sano che soffre di disturbi non invalidanti, ma che peggiorano la qualità della sua vita, limitano la sua carriera, peggiorano le sue relazioni, rendendo la sua comunicazione limitata, se non delegata. Parliamo di dislessie, disgrafie, perdite di memoria circoscritte, blocchi comunicativi, ecc.
Essi vengono affrontati nella totale riservatezza e rappresentano un fiore all'occhiello del San Celestino che dispone al suo interno di attività specialistiche poliambulatoriali idonee ad affrontare ogni tipo di complessità clinica.
I punti di forza dell’équipe dell’Istituto sono caratterizzati dai 5 principi su cui basa il suo intervento riabilitativo:
Per completare e ottimizzare il risultato terapeutico nel lungo periodo (long term rehab) per tutti i protagonisti della vita quotidiana del malato (il paziente stesso, ovviamente, il caregiver, il famigliare) vengono attivati percorsi formativi individualizzati.
Ci potete contattare allo
02 26416162
oppure inviando un' email: direzione@istitutosancelestino.it